17 novembre 2020
![gli-span-class-med](https://external-lht6-1.xx.fbcdn.net/safe_image.php?d=AQDDRpglW8LFa2Lu&url=https%3A%2F%2Fsitox-site.s3.amazonaws.com%2Fnews_item%2Fimage%2F161%2Ftablets-1796506_1920.jpg&_nc_cb=1&_nc_hash=AQCP1btCAuw6Mjkq)
📍 Gli #antibiotici, insieme ai #vaccini e al miglioramento generale delle condizioni igieniche, hanno segnato una svolta fondamentale nella storia della medicina e dell’umanità.
❗ A quasi 100 anni dalla scoperta della #penicillina disponiamo di diverse classi di antibiotici (penicilline, cefalosporine, aminoglicosidi, tetracicline, macrolidi e fluorochinoloni), ma la diffusione di #superbatteri (superbugs) #resistenti agli antibiotici rischia di farci fare un salto indietro nell’era pre-antibiotica, dove moltissime procedure mediche come la chemioterapia per il cancro, i trapianti di organi ma anche alcune cure odontoiatriche, non sarebbero più possibili senza incorrere in infezioni gravi.
👉L'articolo integrale sul Blog della Società Italiana di Tossicologia: https://bit.ly/2HaekWr
❗ A quasi 100 anni dalla scoperta della #penicillina disponiamo di diverse classi di antibiotici (penicilline, cefalosporine, aminoglicosidi, tetracicline, macrolidi e fluorochinoloni), ma la diffusione di #superbatteri (superbugs) #resistenti agli antibiotici rischia di farci fare un salto indietro nell’era pre-antibiotica, dove moltissime procedure mediche come la chemioterapia per il cancro, i trapianti di organi ma anche alcune cure odontoiatriche, non sarebbero più possibili senza incorrere in infezioni gravi.
👉L'articolo integrale sul Blog della Società Italiana di Tossicologia: https://bit.ly/2HaekWr