12 ottobre 2021
![span-class-medium](https://external-muc2-1.xx.fbcdn.net/safe_image.php?d=AQGCPIBk4uoIksUv&url=https%3A%2F%2Fsitox-site.s3.amazonaws.com%2Fnews_item%2Fimage%2F193%2Ftraditional-g24950528f_1920__1_.jpg&ext=emg0&_nc_oe=6ed7d&_nc_sid=64c8fc&ccb=3-5&_nc_hash=AQGk0wR5jcEd93q-)
#Catechine del tè verde: benefici e proprietà.
👉 Le catechine sono un gruppo di sostanze #antiossidanti appartenenti alla categoria dei #polifenoli flavonoidi. Esse sono contenute soprattutto nel tè verde, dove rappresentano circa il 20-30% del peso a secco.
❗ Il crescente consumo di tè verde nell’Unione Europea e il rilievo, nel corso degli ultimi anni, di rare segnalazioni relative ad alcuni possibili effetti tossici nel fegato hanno reso necessario da parte dell'#EFSA una valutazione del rischio per i consumatori.
Scopri di più sul Blog della Società Italiana di Tossicologia 👇
👉 Le catechine sono un gruppo di sostanze #antiossidanti appartenenti alla categoria dei #polifenoli flavonoidi. Esse sono contenute soprattutto nel tè verde, dove rappresentano circa il 20-30% del peso a secco.
❗ Il crescente consumo di tè verde nell’Unione Europea e il rilievo, nel corso degli ultimi anni, di rare segnalazioni relative ad alcuni possibili effetti tossici nel fegato hanno reso necessario da parte dell'#EFSA una valutazione del rischio per i consumatori.
Scopri di più sul Blog della Società Italiana di Tossicologia 👇