20 settembre 2016
![un-fenomeno-in-crescit](https://external-lhr8-1.xx.fbcdn.net/safe_image.php?d=AQEst3cdVafgJovq&url=http%3A%2F%2Fwww.newsrimini.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2016%2F09%2Fmercato-illegale-farmaci.jpg&ccb=3-5&_nc_hash=AQF2IQ6GD_x9oD3T)
Un fenomeno in crescita che sta toccando sempre di più anche l’Italia. Si stima che nel mondo il 10% dei farmaci venduti sia contraffatto. Il canale privilegiato è la rete internet, dove si trova un po’ di tutto: dalle pillole per la disfunzione erettile, a quelle per combattere problemi di peso, ma anche antibiotici, farmaci per la pressione e antitumorali, che sono una delle voci più consistenti del business illegale. I rischi per la salute sono altissimi, come è emerso dalla giornata di studio “Contraffare la salute” organizzata al campus riminese dell’Università. A promuoverla oggi al campus riminese dell’Università la Società italiana di Farmacologia e la Società Italiana di Tossicologia - SITOX.